10mila voti, 9.999 per la precisione. Il 62% dei votanti. Una vittoria netta, meritatissima, bellissima. La prima donna sindaca di Cernusco sul Naviglio. La donna che con coraggio e determinazione ha preso il difficile testimone del nostro compianto Ermanno Zacchetti, che ha saputo tenere attorno a sé una squadra, ma anche attrarre forze ed energie nuove. Che ha saputo raccontare la sua idea di futuro ai cittadini col sorriso e la forza gentile di chi conosce le questioni e le affronta ogni giorno. Zero demagogia, zero pronesse a vanvera, un programma concreto e realizzabile.
Soprattutto l’orgoglio di rivendicare i risultati ottenuti in questi 18 anni di amministrazione di centrosinistra, la capacità di parlare ai tanti che – lontani dalla bolla dei mugugni sui social – sono contenti di vivere, lavorare, crescere e invecchiare a Cernusco sul Naviglio. Niente a che vedere con la falsa narrazione di una destra incattivita e sempre proiettata in un passato che non esiste più.
Noi di Tutti per Cernusco siamo fieri e orgogliosi di questo risultato e – nel nostro piccolo – saremo al fianco di Paola Colombo, leali, collaborativi, pragmatici, come ci ha insegnato Ermanno.
Grazie ai partner di coalizione, Partito Democratico e Cernusco Possibile / Avs , siamo la dimostrazione che un centrosinistra vincente è possibile.
Come Lista Tutti per Cernusco, vogliamo ringraziare chi ci ha scelto e ci ha dato fiducia, sostenendo una forza politica di fatto rifondata, non più semplicemente “lista del sindaco”, ma una squadra liberale e riformista, competente, unita, appassionata. Abbiamo ottenuto 826 voti, il 5,5%, due consiglieri (Filippo Monterosso e Marco Erba). Un risultato sicuramente deludente se si guarda a quello del 2022 (12%), ma assolutamente incoraggiante per una forza che ha cambiato completamente pelle, ha perso durante il suo cammino componenti importanti del gruppo originario e – appunto – è diventata una civica con una forte impronta identitaria, non più una “lista del sindaco”.
Ripartiamo da quegli 826 voti, andati tutti ai nostri candidati con un numero di preferenze espresse del 100%. Un rapporto di fiducia forte che onoreremo.
Ripartiamo dai consiglieri, dall’Associazione Tutti per Cernusco che affiancherà e sosterrà con la sua azione politico culturale l’amministrazione e dall’assessore Massimo Mancini, nominato dalla sindaca Paola Colombo, con importantissime e decisive deleghe: bilancio, lavori pubblici, commercio e attività produttive, benessere degli animali. Deleghe in cui si esprimerà al meglio – come ha detto Filippo Monterosso nel suo primo intervento da consigliere comunale – quello spirito, fatto di concretezza e di attenzione ai problemi reali che ci caratterizza. Sempre per citare Filippo: “Massimo porterà avanti la visione liberale nel governo della nostra città, in materie molto importanti quali lo sviluppo economico, il commercio e i lavori pubblici, e sono molto entusiasta che sia lui a gestire il bilancio comunale: credo che la sua innegabile competenza ed esperienza economica sia proprio quello che ci vuole in questa squadra”.
Questo è solo l’inizio del nostro cammino: onoreremo ogni impegno preso con Paola e con i nostri elettori.
Evviva Paola! E da oggi tutti – davvero tutti – per Cernusco