Le elezioni amministrative a Cernusco sul Naviglio si terranno domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 con eventuale turno di ballottaggio per l’elezione diretta dei sindaci domenica 8 e lunedì 9 giugno.
Come si vota
Si può fare una croce sul nome del candidato sindaco per votare soltanto il candidato e non una delle liste o dei partiti a lui collegati
Si può votare tracciando una croce sul simbolo della lista (Tutti per Cernusco), e in questo caso il voto viene attribuito sia alla lista che al candidato sindaco
Si può fare la “X” sia sul simbolo della lista che sostiene un candidato sindaco, sia sul nome del candidato sindaco, dando il voto a entrambi.
È possibile anche il voto disgiunto: si può fare una croce sul nome di un candidato sindaco e una sul simbolo di una lista che appoggia un candidato diverso.
Le preferenze
Accanto al simbolo di ogni lista c’è uno spazio bianco, dove si possono scrivere le proprie preferenze per i candidati al Consiglio Comunale. Se ne possono esprimere massimo due.
Scopri tutti i nostri candidati
È possibile dare fino a un massimo di due preferenze, all’interno della stessa lista o partito: si esprimono scrivendo il cognome dei candidati (o il nome e cognome in caso di omonimia) e, nel caso di due preferenze, bisogna indicare un uomo e una donna.
Se si scelgono due candidati dello stesse genere (due uomini o due donne) la seconda preferenza viene annullata per effetto delle regole sulla parità di genere.
Quindi quando si vogliono esprimere due preferenze esse devono essere sempre di un uomo e di una donna.
Chi vince e quando si va al ballottaggio
È eletto sindaco il primo candidato che ottiene il 50% più uno dei voti. Se nella data del primo turno nessuno raggiunge questa soglia, i due candidati più votati vanno al ballottaggio due settimane dopo, una sfida “secca” tra aspiranti sindaci.